Viaggio a ritroso nel 2006, attraverso una tempesta di emozioni.
Emily is Away Too è un romanzo visivo e il sequel di Emily is Away. In esso si gioca nei panni di se stessi, o di qualcuno che vi assomiglia, che parla con gli amici su EOL Instant Messenger. Questa evidente parodia di AOL ha lo scopo di riportare i giocatori al 2006, poco prima che Internet crescesse davvero. È possibile condividere pagine e link video con i propri amici. E a differenza dell'originale Emily is Away, ci sono più personaggi con cui parlare e finali multipli.
Trick And Tragedy
All'inizio, Emily is Away Too invita a conoscere Emily ed Evelyn, i due personaggi principali con cui è possibile uscire nel gioco. Gli appuntamenti non sono però l'unico obiettivo del gioco: si possono anche sfogliare le pagine di Facebook e YouTube, cambiare il proprio avatar, personalizzare il colore del testo, il tutto in un'interfaccia che ricorda quella di Windows XP. Molte cose del gioco sono un ritorno a una vecchia era di Internet, ma i vari finali, e gli esiti sia positivi che negativi, sono diversi e riflettono il modo in cui spesso funzionano le moderne visual novel.
Were You Ever Away, Too/
Probabilmente vi piacerà di più Emily is Away Too se siete cresciuti come adolescenti su Internet a metà degli anni 2000. Per molte persone che lo hanno fatto, questo gioco va dritto al cuore. Per altri, invece, potrebbe essere un po' meno significativo. Ed è importante ricordare: mentire non paga mai.